HOME
 
  CHI SIAMO CALENDARIO FORMAZIONE WORKSHOP BORSA DI STUDIO LIBRI CONTATTI
 
 
NUOVI TRAINING 2025 | 2026
 

ISCRIZIONI APERTE

primo modulo
LUG
5
LUG
6
 
BODY ORIENTED ATTACHMENT REPAIR
COUPLE FORMAT ©

Trainer: Maria Puliatti

Body oriented attachment repair – couple format, è la versione sulle coppie del modello di intervento sull’attaccamento Body oriented attachment repair (PULIATTI, in press). Il modello di lavoro proposto è un’integrazione tra la Psicoterapia Sensomotoria (Ogden, 2016; Kurtz, 2007), la Somatic Experiencing (Levin, 2014),la body psychotherapy (Rothschild, 2003), Body Self and Relational Compassion (Puliatti, Rinaldi, 2024) e Il modello BODARI (Puliatti,Giannantonio, 2025). Il Body oriented attachment repair è un approccio somatico integrato che lavora ripercorrendo il processo con cui il paziente nella sua interazione con le figure di attaccamento, ha costruito il suo modo di entrare in relazione con se stesso e con il mondo. Continua...

Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2025, accreditato al Programma ECM per 20 crediti formativi

ISCRIZIONI APERTE

primo modulo
GIU
7
GIU
8
 
CERTIFICAZIONE IN PSICOTRAUMATOLOGIA
E EMDR-SOMATIC ORIENTED

Trainers: Maria Puliatti e Matteo Rolandi

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse per la psicotraumatologia, quella branca della psicologia che si occupa dell’inquadramento e del trattamento del trauma. Sempre di più i terapeuti si trovano a dover inquadrare e lavorare su traumi semplici, eventi che hanno comportato per il paziente paura per la propria vita o per la vita di un caro, e traumi complessi, spesso sottodiagnosticati, che provengono da storie di attaccamento traumatiche e che comportano una forte disregolazione emotiva, relazioni interpersonali disfunzionali, aspetti dissociativi. L’approccio proposto in questo corso segue il modello bottom up, un approccio corporeo integrato, il trauma infatti è un’esperienza psicofisiologica, che crea alterazioni del sistema nervoso provocando disregolazione fisiologica, emotiva e cognitiva. Continua...

Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2025, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi

ISCRIZIONI CHIUSE

QUARTO modulo
MAG
10
MAG
11
 
SECONDO TRAINING in BODY ORIENTED (dual attention)
REPROCESSING AND INTEGRATION – BodaRI.

Un approccio somatico integrato per il trattamento del trauma
improntato sulle risorse.

Trainers: Maria Puliatti e Matteo Rolandi

IL BOdaRI è un approccio integrato al trattamento del trauma, che partendo dalle risorse come base per il trattamento del lavoro sul trauma e delle interferenze del’attaccamento, pone attenzione al lavoro sulla resilienza. Nasce dall’integrazione di alcuni interventi riadattati della somatic experiencing, (Levine, 2000) della psicoterapia sensomotoria dell’hakomi,  della psicoterapia ipnotica, della psicofisiologia clinica, della neurofisiologia alla minaccia, della compassion therapy, e l’utilizzo della SBAD (stimolazione bilaterale e attenzione duale) utilizzata non solo nell’EMDR, ma in diversi approcci integrati come ad esempio Il Sensorimotor-focused EMDR  o l’Eye Movement Integration (EMI) ed anche nella Flash Technique. Continua...

Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2024, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi

ISCRIZIONI CHIUSE

SESTO modulo
APR
12
APR
13
PRIMA EDIZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE
IN PSICOTERAPIA CORPOREA INTEGRATA
Primo Livello 2024/2025

Trainers: Maria Puliatti e Fabio Sinibaldi

Il corpo è il nostro contenitore, ci dà forma e confini, è il veicolo che genera i nostri movimenti, dà forma alle nostre espressioni, e facilita le nostre interazioni con il mondo che ci circonda.  Il corpo rivela l’organizzazione psicofisica del paziente, siamo in grado di rilevare attraverso l’osservazione problemi psicologici nella postura di una persona, nei gesti, nei movimenti. Lavorare con il corpo, significa intervenire con le alterazioni del sistema nervoso, trauma o attaccamento correlate che hanno implicazione emotive, cognitive e comportamentali. Ci sono molti approcci terapeutici per impegnare il corpo come parte del processo psicoterapeutico. Sebbene questi metodi differiscano l'uno dall'altro, tutti condividono la credenza comune che è clinicamente utile includere il corpo in psicoterapia, coinvolgendo direttamente il corpo nel processo terapeutico. Questo non è un processo passivo di osservazione del corpo, la struttura fisica del paziente è attivamente impegnata attraverso la terapia. Continua...

Max 20 studenti

Il training è rivolto a psicologi, medici con abilitazione da almeno 5 anni, psicoterapeuti e psichiatri già specializzati o in corso di specializzazione, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2024, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PSICOSOMA per essere sempre aggiornato su Training, Workshop o novità!
 
HOME