ISCRIZIONI APERTE
|
PRIMO TRAINING NEL METODO DEL PROCESSO DI RIGENERAZIONE (Regeneration Process Method)
Trainer: Ame Cutler, Ph.D.
Quando osserviamo il nostro ambiente naturale, vediamo la necessità di apportare cambiamenti su larga scala per mitigare il riscaldamento globale ed equilibrare le relazioni che abbiamo gli uni con gli altri come esseri umani.
La disparità nei bisogni di sopravvivenza basilare è evidente se osserviamo le preoccupazioni globali per la distruzione ecologica, che diventa sempre più difficile da continuare a ignorare o a non credere per la persona media. L'eco-ansia è avvertita dalla maggior parte di noi a qualche livello, e soprattutto dai nostri figli che cercano di vedere un futuro in cui hanno un vero senso di opportunità.
Pertanto, la domanda dei nostri tempi attuali è: cosa possiamo fare per favorire dei cambiamenti su larga scala? Come possiamo aiutare l'individuo ad apportare i cambiamenti necessari per il beneficio non solo della sua famiglia, ma del mondo più vasto in cui vive, e in cui viviamo tutti?
Prerequisito: tutti i partecipanti alla formazione devono aver completato il Seminario di Introduzione al MPR che fornisce le informazioni fondamentali per il Metodo del Processo di Rigenerazione. Accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi |
|
 |
ISCRIZIONI APERTE
|
PRIMA EDIZIONE TRAINING
BodaRI - TRAUMA COMPLESSO
Trainer: Maria Puliatti, Ph.D.
Il trauma complesso descrive sia l'esposizione dei bambini a molteplici eventi traumatici, spesso di natura invasiva e interpersonale, sia gli effetti ad ampio raggio e a lungo termine di questa esposizione. Questi eventi sono gravi e pervasivi, come l'abuso o il profondo abbandono. Di solito si verificano all'inizio della vita e possono interrompere molti aspetti dello sviluppo del bambino e la formazione di un senso di sé. Questo “attaccamento spezzato” ha molteplici conseguenze, come ad esempio: minore capacità di regolazione delle emozioni di paura-terrore; reazioni automatiche di fuga dalle minacce percepite; minore capacità di regolazione delle reazioni di attacco in risposta alla percezione della minaccia; tendenza rapida all’ottundimento dissociativo come reazione alla percezione della minaccia; problemi di adattamento o adattamento eccessivo; problematiche interpersonali e fobia di perdita dell’attaccamento... [Continua]
Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2023, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi |
|
 |
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI PSICOSOMA per essere sempre aggiornato su Training, Workshop o novità! |
 |
 |
ISCRIZIONI CHIUSE
|
MINDFUL SOMATIC RESOURCE TECNIQUES
Trainer: Maria Puliatti, Ph.D.
Negli ultimi anni, con l’introduzione in italia in particolar modo della psicoterapia sensomotoria, si è creato molto interesse da parte dei clinici verso gli approcci che integrano la psicologia somatica. Il corpo è diventato una chiave di accesso per i processi terapeutici che riguardano il trauma e l’attaccamento. I vari approcci, presenti in questo momento in italia, sono rivolti a psicoterapeuti, questo fa si che si richieda ai clinici di imparare senza delle basi somatiche a lavorare con il corpo, con il trauma e l’attaccamento. Il clinico deve imparare a allenare il paziente al lavoro somatico e introdurre il processo bottom up integrandolo nel suo approccio di base e orientarlo a problematiche specifiche, il che può rendere l’apprendimento molto complesso, poiché diventa multilivello mancando una base di conoscenze sui processi somatici.
Il training è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2023, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi |
|
 |
CONSCLUSO
|
PRIMO TRAINING IN
BODY AND
EMOTIONAL ATTACHMENT REPAIR
Trainer: Maria Puliatti, Ph.D.
Quando viviamo un'esperienza nel presente, tendiamo a capirla ricordando un'esperienza
precedente, a volte vagamente familiare, riproponendo pattern schematici o mappe emotive che ci aiutano a organizzare le informazioni mentre attraversiamo la vita. Sebbene queste mappe tendano a generalizzare le nostre esperienze e a renderle stereotipate, ci affidiamo continuamente a loro per capire cosa stiamo vivendo causando conflitti personali che possono impedire di avere altre esperienze significative. Il modello Body and Emotional Attachment Repair è un approccio integrato al trattamento delle tematiche relative all’attaccamento e alle interferenze nella vita quotidiana. Un modello che all’interno propone una rielaborazione di alcuni aspetti della Psicoterapia Sensomotoria, dell’Hakomi, del modello Relazionale NeuroAffettivo, della Body Self and Relation Compassion, della teoria degli algoritmi emotivi e della tecnica del cambiamento di storia.
Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2023, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi |
|
 |
|