HOME
 
  CHI SIAMO CALENDARIO FORMAZIONE WORKSHOP BORSA DI STUDIO LIBRI CONTATTI
 
   
Location:
PSICOSOMA SPACE
Via Borioli 30, Segrate (MI)

Orari:
Sabato 09:30 - 18:00
Domenica 09:30 - 17:00

Crediti formativi:
Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2025, accreditato al Programma ECM per 50 crediti formativi

Variazioni e diritto di recesso:
Il Training potrebbe subire uno spostamento di date qualora non si fosse raggiunto il numero di iscrizioni minime o in seguito ad eventi accidentali (ad esempio, malattia del Trainer) ma che, in caso di mancato avvio del Training, Psicosoma si impegna a restituire immediatamente l’intera somma versata all’atto di iscrizione. Per ulteriori informazioni può contattare Psicosoma info@psicosoma.eu

Validità d'iscrizione:
L’iscrizione si intende perfezionata esclusivamente in seguito all’invio dei documenti per posta elettronica a info@psicosoma.eu allegando:

1) copia del modulo d’iscrizione correttamente e interamente compilato;

2) copia di avvenuto bonifico.

Il Training è composto da 9 moduli formativi che si tengo il Sabato e la Domenica.

L'iscrizione al Training si intende per tutte le giornate di formazione. NON è possibile partecipare a singole giornate / moduli. Se per motivi personali non è possibile partecipare a singole giornate / moduli, si è tenuti comunque al pagamento di tutto il Training.

 
CANCELLAZIONE
E' prevista una penale per la cancellazione alla partecipazione al Training:
Fino a 1 mese prima
dalla data di inizio € 150,00
Fino a 1 settimana prima
della data di inizio € 180,00
Successivamente non è
previsto nessun rimborso

CERTIFICAZIONE IN PSICOTRAUMATOLOGIA
E EMDR-SOMATIC ORIENTED

Prima edizione Primo Livello DDP

Trainers: Maria Puliatti e Matteo Rolandi

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse per la psicotraumatologia, quella branca della psicologia che si occupa dell’inquadramento e del trattamento del trauma. Sempre di più i terapeuti si trovano a dover inquadrare e lavorare su traumi semplici, eventi che hanno comportato per il paziente paura per la propria vita o per la vita di un caro, e traumi complessi, spesso sottodiagnosticati, che provengono da storie di attaccamento traumatiche e che comportano una forte disregolazione emotiva, relazioni interpersonali disfunzionali, aspetti dissociativi. L’approccio proposto in questo corso segue il modello bottom up, un approccio corporeo integrato, il trauma infatti è un’esperienza psicofisiologica, che crea alterazioni del sistema nervoso provocando disregolazione fisiologica, emotiva e cognitiva. Attraverso gli interventi somatici, grazie alla neuroplasticità del cervello si va a ristabilire l’equilibrio del sistema nervoso (Puliatti, 2025).

Questo corso, non si sostituisce ai corsi strutturati come Il BOdaRI (www.psicosoma.eu), la Somatic Experiencing o la Psicoterapia sensomotoria, ma fornisce una panoramica generale, inquadramento e valutazione sia del trauma semplice che complesso, un’introduzione alla stabilizzazione e un focus su uno dei trattamenti da poter utilizzare per l’elaborazione di entrambi le categorie traumatiche, offrendo un primo approccio al trauma, o un approfondimento per chi ha già fatto altri corsi sul trauma ma voglia imparare l’utilizzo dell’EMDR somatico (Puliatti, 2023).

Rilascia la Certificazione in Psicotraumatologia e la Certificazione nel EMDR somatico.

Il corso si potrà seguire in doppia modalità online/presenza, tranne i week end in cui il focus è sull’EMDR somatico che saranno solo in presenza, quarto e ottavo incontro.

Programma 2025 | 2026

Primo incontro 7/8 giugno 2025 | Maria Puliatti e Matteo Rolandi
Introduzione al trauma semplice e al trauma complesso
Secondo incontro 21/22 giugno 2025 | Matteo Rolandi
Valutazione trauma semplice, l’incontro con il paziente
Terzo incontro 6/7 settembre 2025 | Matteo Rolandi
Stabilizzazione
Quarto incontro 8/9 novembre 2025 | Matteo Rolandi
Emdr somatico il trattamento | SOLO IN PRESENZA
Quinto incontro 6/7 dicembre 2025 | Matteo Rolandi
Favorire la crescita post traumatica
Sesto incontro 31 gennaio e 1° febbraio 2026 | Maria Puliatti
Valutazione e incontro con il paziente nel trauma complesso
Settimo incontro 7/8 marzo 2026 | Maria Puliatti
La stabilizzazione della parte adulta e delle parti emotive
Ottavo incontro 18/19 aprile 2026 | Maria Puliatti
Emdr somatico il trattamento | SOLO IN PRESENZA
Nono incontro 9/10 maggio 2026 | Maria Puliatti
Favorire la crescita post traumatica

Maria Puliatti
Psicoterapeuta, sessuologa, terapeuta Certificata in Psicoterapia Sensomotoria® (SPI), ha strutturato insieme a Michele Giannantonio, il modello BOdaRI. Esperta in psicotraumatologia, psiconcologia e psicosomatica di genere. Docente in vari corsi di formazione, workshop e seminari nell'ambito della psicotraumatologia, psicologia dell'emergenza, psico-oncologia e psicosomatica dei disturbi femminili, insegna al CISSPAT di Padova. Ha un approccio integrato alla psicoterapia, con particolare riferimento alla Psicofisiologia Clinica, Bioenergetica, Psicoterapia Ipnotica, TFT, Focusing, Somatic Experiencing, EMDR, Psicoterapia Sensomotoria. Svolge attività clinica con singoli, coppie, bambini e adolescenti in Milano. Per maggiori info www.linkedin.com/in/mariapuliatti

Matteo Rolandi, Ph.D.
Mi sono laureato in Filosofia e Psicologia e sono diventato Psicoterapeuta studiando alla Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano (formazione sistemico relazionale). Ho iniziato questo percorso professionale perché volevo essere a sostegno dei bambini e delle loro famiglie. Così inizialmente ho lavorato per oltre un decennio nella Tutela Minori. Ho approfondito il metodo Emdr di cui sono supervisore da più di 10 anni, e altri approcci a orientamento somatico perché, da ex- musicista e atleta, attualmente mi interessa molto il lavoro nel settore del miglioramento della performance artistica e sportiva e della prevenzione/recupero da incidenti e infortuni. Mi piace molto insegnare e aiutare i colleghi a crescere attraverso le supervisioni, come una logica prosecuzione della mia inclinazione iniziale per la psicologia. Sono membro dell’Associazione Emdr Italia, dell’Associazione Italiana Psicologi dello Sport (AIPS), e preparatore mentale della Federazione Italiana Tennis (FIT).

pagamento Prezzi IVA inclusa

€ 305,00 per modulo formativo
€ 2.745,00 in unica soluzione
Per chi ha frequentato corsi psicosoma e per gli studenti in psicoterapia.
€ 244,00 per modulo formativo
€2.196,00 in unica soluzione

Bonifico bancario intestato a Psicosoma
IBAN: IT68Z0306909616100000004491
Causale: “CERT EMDR Somatic”

documenti correlati

PDF Scarica Modulo di iscrizione

BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Puliatti M. il trattamento dei traumi. EMDR somatic oriented. Giunti, 2023
Puliatti M. Giannantonio M. BOdaRI per il trauma semplice e complesso. Un modello per il trattamento del trauma basato sulle risorse. Mimesis, 2025

 

 
HOME