HOME
 
  CHI SIAMO CALENDARIO FORMAZIONE WORKSHOP BORSA DI STUDIO LIBRI CONTATTI
 
   
Location:
PSICOSOMA SPACE
Via Borioli 30, Segrate (MI)

Orari:
Sabato 09:30 - 18:00
Domenica 09:30 - 17:00

Crediti formativi:
Il training è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri, ed è parte del "Psicosoma expert seminar" 2025, accreditato al Programma ECM per 20 crediti formativi

Variazioni e diritto di recesso:
Il Training potrebbe subire uno spostamento di date qualora non si fosse raggiunto il numero di iscrizioni minime o in seguito ad eventi accidentali (ad esempio, malattia del Trainer) ma che, in caso di mancato avvio del Training, Psicosoma si impegna a restituire immediatamente l’intera somma versata all’atto di iscrizione. Per ulteriori informazioni può contattare Psicosoma info@psicosoma.eu

Validità d'iscrizione:
L’iscrizione si intende perfezionata esclusivamente in seguito all’invio dei documenti per posta elettronica a info@psicosoma.eu allegando:

1) copia del modulo d’iscrizione correttamente e interamente compilato;

2) copia di avvenuto bonifico.

Il Training è composto da 3 moduli formativi che si tengo il Sabato e la Domenica.

L'iscrizione al Training si intende per tutte le giornate di formazione. NON è possibile partecipare a singole giornate / moduli. Se per motivi personali non è possibile partecipare a singole giornate / moduli, si è tenuti comunque al pagamento di tutto il Training.

 
CANCELLAZIONE
E' prevista una penale per la cancellazione alla partecipazione al Training:
Fino a 1 mese prima
dalla data di inizio € 150,00
Fino a 1 settimana prima
della data di inizio € 180,00
Successivamente non è
previsto nessun rimborso

BODY ORIENTED ATTACHMENT REPAIR
COUPLE FORMAT ©

Prima edizione Primo Livello DDP

Trainer: Maria Puliatti

Body oriented attachment repair – couple format, è la versione sulle coppie del modello di intervento sull’attaccamento Body oriented attachment repair (PULIATTI, in press).

Il modello di lavoro proposto è un’integrazione tra la Psicoterapia Sensomotoria (Ogden, 2016; Kurtz, 2007), la Somatic Experiencing (Levin, 2014),la body psychotherapy (Rothschild, 2003), Body Self and Relational Compassion (Puliatti, Rinaldi, 2024) e Il modello BODARI (Puliatti,Giannantonio, 2025). Il Body oriented attachment repair è un approccio somatico integrato che lavora ripercorrendo il processo con cui il paziente nella sua interazione con le figure di attaccamento, ha costruito il suo modo di entrare in relazione con se stesso e con il mondo. Si tratta di modelli operativi interni acquisiti nell’infanzia che diventano gli organizzatori dell’esperienza adulta del paziente che viene attivato da trigger interni e/o esterni e che spesso fanno rifermento sia all’attaccamento sia al trauma dell’attaccamento. Nella coppia, l’insieme delle proprie difficoltà che provengono dall’attaccamento, interagiscono incontrandosi e scontrandosi con le difficoltà dell’altro portando in scena i triangoli primari. Nella versione per coppie, questo modello si focalizza sul portare equilibrio e regolazione nelle dinamiche di attaccamento infantili promuovendo una relazione adulta all’interno della coppia.

Il Training è programmato per svolgersi in presenza ma se foste impossibilitati a seguire in presenza sarà possibile partecipare in modalità sincrona su piattaforma Zoom.

Programma 2025

Primo incontro 5/6 luglio 2025
Inquadramento delle difficoltà della coppia e riformulazione del problema
- Dinamica relazionale
- Atteggiamenti posturali
- Regolazione fisiologica
- Temi dell’attaccamento
- Creazione di alleanza di coppia
Secondo incontro 20/21 settembre 2025
Stabilizzazione e promozione delle risorse
- Regolazione autonoma
- Psicoeducazione
- Autoregolazione
- Studio degli inneschi
- Partner come regolatore psicobiologico ausiliario
- Regolazione interattiva
- Movimenti dello sviluppo
- Differenziazione
- Confini
Terzo incontro 4/5 ottobre 2025
Lavorare sulle barriere relazionali E COSTRUZIONE DELL’INTIMITà EMOTIVA
- Comunicazione
- Differenziali di potere
- Training di addestramento negativo
- Risorse diadiche
- Compassione
- Triangoli e lavoro sull’attaccamento
- Costruzione dell’intimità emotiva

Maria Puliatti
Psicoterapeuta, sessuologa, terapeuta Certificata in Psicoterapia Sensomotoria® (SPI), ha strutturato insieme a Michele Giannantonio, il modello BOdaRI. Esperta in psicotraumatologia, psiconcologia e psicosomatica di genere. Docente in vari corsi di formazione, workshop e seminari nell'ambito della psicotraumatologia, psicologia dell'emergenza, psico-oncologia e psicosomatica dei disturbi femminili, insegna al CISSPAT di Padova. Ha un approccio integrato alla psicoterapia, con particolare riferimento alla Psicofisiologia Clinica, Bioenergetica, Psicoterapia Ipnotica, TFT, Focusing, Somatic Experiencing, EMDR, Psicoterapia Sensomotoria. Svolge attività clinica con singoli, coppie, bambini e adolescenti in Milano. Per maggiori info www.linkedin.com/in/mariapuliatti

pagamento Prezzi IVA inclusa

€ 366,00 per modulo formativo
€ 1.098,00 in unica soluzione
Per chi ha frequentato corsi psicosoma e per gli studenti in psicoterapia.
€ 305,00 per modulo formativo
€ 915,00 in unica soluzione

Bonifico bancario intestato a Psicosoma
IBAN: IT68Z0306909616100000004491
Causale: “BODY COUPLE”

documenti correlati

PDF Scarica Modulo di iscrizione

 

 
HOME