![]() |
|
Workshop Milano
/ 20-21 Giugno 2020 TECNICHE SOMATICHE NEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE con Maria Puliatti, Ph.D. |
|||||||||||
COMUNICAZIONE IMPORTANTE |
|||||||||||
DESCRIZIONE I disturbi del comportamento alimentare rientrano nei disturbi da dipendenza, che sorgono non per una ricerca di piacere bensì come una strategia di sopravvivenza. Si tratta di una manifestazione della risposta di attacco/fight, una risposta alla minaccia di un pericolo o alla minaccia di una perdita (vale a dire, attaccamento). Nell’infanzia, la minaccia di perdita è equivalente a quella di pericolo. Non potremmo sopravvivere se venissimo abbandonati dai caregiver. Il bambino impara ad a non differenziare tra la minaccia alla sicurezza fisica (sistema di difesa) la minaccia alla sicurezza relazionale (sistema di attaccamento). “Tutto tira dentro i caregiver ma li spinge anche via o vanifica i loro sforzi”. Queste risposte si strutturano in un’organizzazione somatica in cui la disregolazione interferisce col funzionamento cognitivo e sulle credenze specifiche riguardanti il Sé e l'altro. Il terapeuta per essere efficace, deve essere in grado di valutare se la disregolazione che sta vivendo il paziente è attribuita alla necessità del soma di connettersi (attaccamento) o disconnettersi (difesa). Il corpo, in questo, ha un ruolo centrale, perché nel disturbo del comportamento alimentare viene usato per: |
|||||||||||
Gli interventi terapeutici di tipo bottom up che lavorano con l’organizzazione somatica sono essenziali per un trattamento efficace del trauma, facilitando la riparazione e la crescita dell’attaccamento, e la ripresa della normale ingestione e digestione. In questo workshop si impareranno delle tecniche corporee, che provengono dalla psicofisiologia clinica, dalla psicoterapia sensomotoria, che possono essere integrate nel proprio approccio terapeutico e inserite nelle varie fasi del processo terapeutico.
|
TRAINER Maria Puliatti, Ph.D. Ha un approccio integrato alla psicoterapia, con particolare riferimento alla Psicofisiologia Clinica, Bioenergetica, Psicoterapia Ipnotica, TFT, Focusing, Somatic Experiencing, EMDR, Psicoterapia Sensomotoria. Svolge attività clinica con singoli, coppie, bambini e adolescenti in Milano. Per maggiori info www.linkedin.com/in/mariapuliatti |
![]() |
SEDE E DATE
Il Workshop si svolgerà |
|
COSTI |
300 € + IVA 22% | in unica soluzione |
280 € + IVA 22% | per chi ha già frequentato un training o un workshop organizzato da Psicosoma |
200 € + IVA 22% | per studenti delle scuole di specializzazione dal terzo anno |
ISCRIZIONE L'iscrizione si intende perfezionata esclusivamente in seguito all’invio del modulo di iscrizione unitamente a copia di avvenuto pagamento attraverso bonifico. Inviare il modulo di iscrizione e copia del bonifico bancario a info@psicosoma.eu Il workshop è a numero chiuso. PENALI: Bonifico bancario intestato a Psicosoma | IBAN: IT35L0311101622000000023401 | Causale: Workshop Giugno 2020 |
ORGANIZZAZIONE PSICOSOMA di Michele Giannantonio, Maria Puliatti Srl - Via Edoardo Bianchi 18 - 20090 - Segrate (MI) www.psicosoma.eu - info@psicosoma.eu |
![]() |
![]() |
|