![]() |
|
Workshop 18-19
Giugno 2016 / Ascona
- Svizzera ![]() IL TRAUMA E IL CORPO: TEORIA E PRATICA DELLA PSICOTERAPIA SENSOMOTORIA® Kekuni Minton |
|||||
DESCRIZIONE Questo workshop è destinato a psicoterapeuti, counsellor, medici, assistenti sociali, psicologi, psichiatri e professionisti che desiderano apprendere gli approcci somatici al trattamento dei traumi. La Psicoterapia Sensomotoria® integra interventi cognitivi e somatici nel trattamento dei traumi, ponendo l’accento sulla consapevolezza somatica, sull’esercizio di nuove azioni e sulla costruzione di risorse somatiche. Verranno illustrati i componenti fondamentali della Psicoterapia Sensomotoria®: scollegamento delle emozioni basate sul trauma dalle sensazioni somatiche, promozione della collaborazione tra paziente e terapeuta, insegnamento della mindfulness, costruzione di risorse somatiche e sviluppo di un senso somatico del sé utilizzando videoregistrazioni di sedute con soggetti traumatizzati e brevi esercizi esperienziali. Poiché i pazienti con traumi complessi possono essere facilmente attivati da interventi che accedono troppo rapidamente al corpo, verrà prestata attenzione al ritmo, ai confini e al ricollegamento graduale in sicurezza con il corpo. I video mostreranno come aiutare i pazienti a scoprire e a descrivere le modalità con cui le esperienze traumatiche passate condizionano la loro esperienza somatica attuale, che a sua volta contribuisce a emozioni e convinzioni difficili, e mostreranno inoltre come integrare interventi cognitivi e somatici per modificare il significato degli eventi traumatici e regolare le emozioni e l’arousal. La Psicoterapia Sensomotoria® si svolge nell’ambito di un approccio al trattamento per fasi e comporta interventi per tutte le fasi: stabilizzazione e riduzione dei sintomi, lavoro sui ricordi traumatici e reintegrazione. |
|||||
OBIETTIVI DEL WORKSHOP | |||||
|
RELATORE | ||
Kekuni Minton, Ph.D. È un Trainer fondatore dell’Istituto di Psicoterapia Sensomotoria® (SPI) a Boulder, Colorado. È coautore, insieme a Pat Ogden, de "Il trauma e il corpo. Manuale di Psicoterapia Sensomotoria", pubblicato da Istituto di Scienze Cognitive. È stato docente universitario alla Naropa University per 11 anni. La sua tesi di dottorato in psicologia clinica è focalizzata sulla terapia somatica relazionale. Si occupa in particolare di meditazione transcendentale, di mindfulness e di trauma culturale. E’ stato il responsabile dell’intervento psicoterapeutico presso il Boulder County AIDS Project e insegna Psicoterapia Sensomotoria® in 11 Paesi. Si è formato anche con il metodo Hacomi, di Ron Kurtz, e in EMDR. |
![]() |
SEDE E DATE
MONTE VERITÀ |
|
Per pernottamenti contattare direttamente l’albergo Monte Verità, sono previste agevolazioni per gli iscritti al workshop. |
COSTI |
CH 450.- Fr |
CH 410.- Fr per chi ha frequentato almeno un training o un workshop organizzato da Psicosoma o da IFCoS. |
ISCRIZIONE Verificare la disponibilità di posti prima di iscriversi Dati bancari IFCoS |
|
Organizzazione ed amministrazione | In collaborazione con |
IFCoS Istituto di Formazione per la Comunicazione Specialistica Viale Officina, 8 - 6500 Bellinzona - Svizzera www.ifcos.ch - psicosoma@ifcos.ch |
Psicosoma di Michele Giannantonio, Maria
Puliatti Srl Via Edoardo Bianchi 18 - 20090 - Segrate (MI) - Italia www.psicosoma.eu - info@psicosoma.eu |
![]() |
Sensorimotor Psychotherapy Institute, Colorado, USA www.sensorimotorpsychotherapy.org |
![]() |
|