![]() |
|
Workshop Milano
/ 3-4 Febbraio 2018 RISORSE SOMATICHE PER IL TRATTAMENTO DEL TRAUMA E DELLE FERITE DI ATTACCAMENTO Ame Cutler |
||||||||
DESCRIZIONE Sappiamo ormai che il linguaggio, la creazione di significati verbali, e lo scambio verbale con gli altri, hanno un effetto sui processi impliciti. Il linguaggio multi-sfaccettato del corpo, infatti, colora la vita di gioie, tristezze, e sfide, che possiamo identificare ad esempio, nelle tensioni muscolari, nei movimenti, nella postura, nel respiro, nell’arousal fisiologico e in altre sequenze d’azione. Ma se queste abitudini implicite e automatiche, sono sviluppate in un contesto traumatico e di attaccamento inadeguato, possono limitare la capacità di creare nuovi significati e di rispondere in modo flessibile al qui e ora, spesso trasformando il futuro in qualche versione del passato. Nella Psicoterapia Sensomotoria, le sfere esplicite e implicite sono le vie essenziali dell’esplorazione terapeutica; narrazione e interpretazione rivestono un ruolo secondario rispetto l’osservazione in mindfulness (consapevolezza) dell’esperienza interiore, momento per momento a livello cognitivo, emozionale, e sensomotorio. In questo workshop, la Dott.ssa Cutler affronterà il ruolo dello sviluppo di risorse somatiche: le competenze fisiche che aiutano i clienti ad acquisire padronanza delle esperienze passate di trauma e attaccamento inadeguato. Esplorando il ruolo che ha il corpo nel mantenere gli stati dissociativi e le tendenze caratteriali, la Dott.ssa Cutler affronterà l’importanza delle risorse somatiche per l’integrazione e per i bisogni adattativi di attaccamento. Si parlerà in oltre del fenomeno della traumatizzazione vicaria, e sarà enfatizzata l’importanza per il terapeuta di avere un repertorio di risorse somatiche proprie. Le risorse somatiche saranno illustrate con videoregistrazioni di estratti di sedute con individui traumatizzati, e con dimostrazioni e brevi esercizi esperienziali. |
||||||||
I PARTECIPANTI POTRANNO | ||||||||
|
TRAINER | ||
Ame Cutler, PhD Nel suo lavoro con individui, coppie e gruppi, porta con sé anni d’esperienza con una varietà di approcci orientati al corpo. Nel lavoro con le persone che soffrono degli effetti di traumi relazionali, combina il suo interesse in psicologia somatica, mindfulness e saggezza indigena, per assistere le persone nel creare relazioni più sicure col proprio corpo. |
![]() |
SEDE E DATE
DORIA GRAND HOTEL Sono previste tariffe agevolate per gli iscritti al workshop |
|
COSTI |
400 € + IVA 22% | in unica soluzione |
380 € + IVA 22% | per chi ha già frequentato un training o un workshop organizzato da Psicosoma |
320 € + IVA 22% | per gli studenti |
ISCRIZIONE Verificare la disponibilità di posti prima di iscriversi PENALI: Bonifico bancario intestato a Psicosoma | IBAN: IT35L0311101622000000023401 - Causale: Workshop Febbraio 2018 |
ORGANIZZAZIONE PSICOSOMA di Michele Giannantonio, Maria Puliatti Srl - Via Edoardo Bianchi 18 - 20090 - Segrate (MI) www.psicosoma.eu - info@psicosoma.eu In collaborazione con il Sensorimotor Psychotherapy Institute, Colorado, USA www.sensorimotorpsychotherapy.org |
![]() |
![]() |
|