HOME
 
  CHI SIAMO CALENDARIO FORMAZIONE WORKSHOP BORSA DI STUDIO LIBRI CONTATTI
 
 
WEBINAR

2° EDS CERTIFICAZIONE IN
PSICOTRAUMATOLOGIA ONCOLOGICA

con Maria Puliatti

 
DESCRIZIONE
La psiconcologia è una disciplina della psicologia che si occupa degli aspetti psicologici legati alle malattie oncologiche che aiuta e sostiene il paziente dal momento della diagnosi fino a tutto il processo terapeutico. Ma molte delle reazioni psicologiche che si accompagnano dalla diagnosi, ai vari momenti del percorso terapeutico oncologico sono caratterizzati da dis-regolazione emotiva e in diversi casi da risposte post traumatiche. Di fatto la diagnosi di cancro e quando presente la prognosi infausta sono eventi traumatici, che richiedono un intervento non solo legato a competenze psiconcologiche ma anche psicotraumatologiche. Da qui la possibilità in questo webinar di integrare alle conoscenze e competenze prettamente oncologiche, come ad esempio aspetti psicologici e comunicazione della diagnosi, anche tecniche di stabilizzazione, che ritroviamo nel lavoro sul trauma.

Totale 26 ore | 20 crediti ECM

Primo modulo 27 marzo Orario 16:00 | 18:00
Introduzione alla psicotraumatologia oncologica
La morte e il morire
 
Secondo modulo 10 APRILE Orario 16:00 | 18:00
Implicazioni psicologiche dei vari tipi di tumori
Tumore al seno
Tumori genito-urinari
Tumori cutanei
Apparato emopoietico
Tumore al polmone
Tumori gastro-intestinali
Tumori intracranici
 
Terzo modulo 8 MAGGIO Orario 16:00 | 18:00
Comunicazione diagnosi
Comunicazione prognosi
Reazioni psicologiche alla diagnosi
- Reazioni generali
- Reazioni post traumatiche
 
Quarto modulo 29 MAGGIO Orario 16:00 | 19:00
Reazioni dell’attaccamento e barriere al ciclo all’azione
Conseguenze psicologiche terapie e interventi chirurgici
Conseguenze sulla sessualità
 
Quinto modulo 12 GIUGNO Orario 16:00 | 18:00
L’INCONTRO CON IL PAZIENTE
VALUTAZIONE
STABILIZZAZIONE
 
Sesto modulo 26 GIUGNO   Orario 16:00 | 18:00
STABILIZZAZIONE
 
Settimo modulo 3 LUGLIO Orario 16:00 | 18:00
Interventi sulla crisi
 
Ottavo modulo 18 SETTEMBRE Orario 16:00 | 18:00
Smobilitazione barriere all’azione
Promozione dell’intimità affettivo sessuale
 
Nono modulo 2 OTTOBRE Orario 16:00 | 18:00
Interventi in ambito familiare
Comunicazione nell’assistenza domiciliare
 
Decimo modulo 16 OTTOBRE Orario 16:00 | 18:00
Accompagnare alla morte
Interventi in ambito palliativo
 
Undicesimo modulo 6 NOVEMBRE Orario 16:00 | 18:00
Comunicazione con i familiari dopo la morte di un congiunto
 
Dodicesimo modulo 27 NOVEMBRE Orario 16:00 | 18:00
PFS nel lutto dei familiari
 
Tredicesimo modulo 11 DICEMBRE Orario 16:00 | 18:00
PFS nel lutto dei familiari
 
     
TRAINER

Maria Puliatti, Ph.D.
Psicoterapeuta, sessuologa, terapeuta Certificata in Psicoterapia Sensomotoria® (SPI). Esperta in psicotraumatologia, psiconcologia e psicosomatica di genere. Docente in vari corsi di formazione, workshop e seminari nell'ambito della psicotraumatologia, psicologia dell'emergenza, psico-oncologia e psicosomatica dei disturbi femminili, insegna al CISSPAT di Padova.

Ha un approccio integrato alla psicoterapia, con particolare riferimento alla Psicofisiologia Clinica, Bioenergetica, Psicoterapia Ipnotica, TFT, Focusing, Somatic Experiencing, EMDR, Psicoterapia Sensomotoria. Svolge attività clinica con singoli, coppie, bambini e adolescenti in Milano. Per maggiori info www.linkedin.com/in/mariapuliatti

  Kekuni Minton
 
COSTI
WEBINAR € 650
Il pagamento può essere effettuato in unica soluzione o suddiviso in 3 rate da 216 + IVA 22%
Entro il 13 marzo 216 + IVA 22%
Entro 26 giugno 216 + IVA 22%
Entro 16 ottobre 216 + IVA 22%
WEBINAR € 600 | per chi ha già frequentato corsi Psicosoma e studenti scuole di specializzazione
Il pagamento può essere effettuato in unica soluzione o suddiviso in 3 rate da 200 + IVA 22%
Entro il 13 marzo 200 + IVA 22%
Entro 26 giugno 200 + IVA 22%
Entro 16 ottobre 200 + IVA 22%
al momento dell'acquisto utilizza il codice sconto "CERTONCO25"
 
Le spese per la formazione sono detraibili al 100%
 
 
HOME